Questo sito si avvale dei cookies, anche di terze parti, finalizzati al funzionamento del sito ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per gestire le tue preferenze, se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul pulsante sottostante.
Proseguendo nella navigazione attraverso accesso ad altra area del sito, chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o cliccando su un elemento della stessa (ad esempio, un’immagine o un link) manifesti il tuo consenso all’utilizzo dei cookies.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNI
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13, D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196
In osservanza di quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, siamo a fornirLe le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali, all’ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, alla natura dei dati in nostro possesso e al loro conferimento.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati forniti potranno da noi essere trattati in relazione ad eventuali esigenze contrattuali ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi di legge e contrattuali dalle stesse derivanti, nonché per un efficace gestione dei rapporti commerciali, in particolare per:
- adempimenti degli obblighi di legge e di contratto, inclusi quelli derivanti dal contratto collettivo;
- adempimenti degli obblighi nei confronti di istituiti di previdenza ed assistenza;
- adempimenti degli obblighi nei confronti dell’amministrazione finanziaria.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato sia in forma manuale sia con l'ausilio dei moderni sistemi informatici.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I Suoi dati, oggetto del trattamento, saranno/potranno essere in seguito comunicati:
· al personale interno dell’azienda, per l’adempimento delle finalità sopra specificate;
· a commercialisti, sindacati, revisori dei conti e consulenti aziendali diversi, per l’adempimento di obblighi di legge connessi a disposizioni fiscali, contabili e in materia di igiene e sicurezza sul lavoro;
· alle Amministrazioni Pubbliche per lo svolgimento delle proprie funzioni nei limiti stabiliti da leggi e regolamenti;
· a agenti, venditori, Capigruppi e Capiarea;
· a addetti alle consegne e/o aziende operanti nel settore del trasporto;
· a istituti di credito, a società di recupero crediti, a società di assicurazione del credito;
· allo Studio Legale di cui si avvale o si avvalerà la società per la consulenza legale e il contenzioso;
· al Consulente del Lavoro per l’elaborazione delle buste paga.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è per Lei obbligatorio in caso di instaurazione del rapporto di lavoro/collaborazione e comunque necessario per la selezione del suo nominativo da parte del Titolare anche in quanto necessario per l'assolvimento di obblighi contrattuali, contabili, retributivi, previdenziali, fiscali, ecc.
Il titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, ha come conseguenze emergenti:
1) la facolta' del Titolare di cancellare e comunque escludere il suo nominativo della selezione, salvi gli obblighi di legge;
2) l'impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito;
3) la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa o del lavoro cui esso è indirizzato.
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dall'artt. 7, 8, 9 e 10 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare (oppure al responsabile, se nominato) del trattamento.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Scuola dell'infanzia Mater Ecclesiae
Via Michele Rosi, 96
00054 Aranova - Fiumicino (RM)
Tel : 06 61.77.42.78
E-Mail: info@scuolasuorearanova.it
Partta IVA: 03967181003
Consenso dell'interessato al trattamento di propri dati personali comuni e sensibili.
Estende il proprio consenso anche al trattamento dei dati personali sensibili forniti, vincolato comunque al rispetto di ogni altra condizione imposta per legge.
In ogni momento si potrà far valere i propri diritti come espressi dall'artt. 7, 8, 9 e 10 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare (oppure al responsabile, se nominato) del trattamento.
La presente cookies policy è resa da Scuola Dell'infanzia Mater Ecclesiae in qualità di Titolare del trattamento dei dati ed ha lo scopo di illustrarti le tipologie e le finalità dei cookies utilizzati dal medesimo sito anche al fine di consentirti di manifestare le preferenze in merito all’uso dei cookies stessi. Teniamo ad informarti che il nuovo Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), non introduce nuove disposizioni in merito alla gestione dei cookies così come adottata da Scuola Dell'infanzia Mater Ecclesiae in conformità alle disposizioni della normativa italiana in vigore. In ogni caso, per saperne di più in ordine al trattamento dei dati personali effettuato da Scuola Dell'infanzia Mater Ecclesiae e quali sono i diritti degli interessati, puoi consultare la nostra Informativa Privacy.
Cookies
Prima di spiegarti cosa sono i cookies, ci teniamo a farti sapere che la protezione delle tue informazioni personali è molto importante per noi. Pertanto, quando immetti informazioni riservate nei moduli di registrazione o dell'ordine, queste verranno crittografate utilizzando la tecnologia SSL. Per gli acquisti effettuati online con carte di credito, il numero di carta di credito non verrà in nessun modo memorizzato in quanto codificato e gestito direttamente dall’istituto bancario o dall'ente emittente della tua carta. Inoltre, utilizziamo gli standard di settore generalmente accettati per proteggere le informazioni inviate da accessi non autorizzati o divulgazione, sia durante la trasmissione che durante la ricezione di tali dati.
a) Che cosa sono i cookies?
Come la maggior parte dei siti, usiamo file di dati di piccole dimensioni che vengono salvati sul tuo computer, tablet, telefono cellulare o altro dispositivo mobile (indicati complessivamente come "dispositivo"), per registrare determinati dati ogni volta che accedi o interagisci con il nostro sito. I nomi ed i tipi specifici di cookies e altre tecnologie simili usate, possono subire delle modifiche nel tempo.
Per aiutarti a comprendere meglio l'uso di tali tecnologie, di seguito sono riportati alcuni termini con le relative definizioni:
i cookies sono piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri) che vengono salvati nella memoria del browser o del dispositivo quando visiti un sito o visualizzi un messaggio. I cookies consentono ad un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser. Esistono diversi tipi di cookies, quelli di sessione, che scadono al termine della sessione del browser e consentono a Scuola Dell'infanzia Mater Ecclesiae di collegare le tue azioni durante quella sessione specifica, oppure i cookies permanenti che rimangono invece memorizzati nel tuo dispositivo anche dopo il termine della sessione del browser, consentendo di ricordare le tue preferenze.
I cookies proprietari, invece, vengono impostati dal sito che stai visitando. I cookies di terze parti vengono impostati da un sito terzo diverso dal sito che stai visitando. I cookies possono essere disattivati o rimossi usando gli strumenti disponibili nella maggior parte dei browser. Le preferenze relative ai cookies devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché ognuno di essi offre funzionalità e opzioni specifiche.
Il termine "cookies" può essere usato indistintamente in riferimento a tutte le tecnologie utilizzate per archiviare dati nel browser o dispositivo dell'utente, nonché in riferimento alle tecnologie che raccolgono dati o che consentono di identificare l'utente nel modo sopra descritto
b) Scelta dell'utente e uso di cookies da parte di Scuola Dell'infanzia Mater Ecclesiae
Determinate funzioni del sito sono disponibili solo attraverso l'uso di queste tecnologie. Potrai sempre bloccarle, eliminarle o disattivarle se il tuo browser o il dispositivo usato lo consentono. Tuttavia, se rifiuti i cookies o altre tecnologie simili, potresti non essere in grado di sfruttare determinate funzioni del sito. Il sito potrebbe richiederti di reinserire la password più volte durante la stessa sessione. Per ulteriori informazioni su come bloccare, eliminare o disattivare tali tecnologie, consulta le impostazioni del dispositivo o del browser usato. In generale, queste tecnologie consentono di conservare informazioni importanti nel tuo browser o dispositivo e quindi di usarle successivamente per identificarti sui nostri server o sistemi interni.
I tuoi dati personali non vengono archiviati in cookies o altre tecnologie simili usate. Tutti i dati personali acquisiti e archiviati tramite l'uso di queste tecnologie vengono ottenuti solo dopo averti avvisato e aver richiesto il tuo consenso. Otteniamo il tuo consenso informandoti in modo chiaro dell'uso delle tecnologie e consentendoti di disattivarle, come indicato in precedenza.
c) Disattivazione dei cookies
I principali browser di navigazione possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati tutti i cookies.
Ti informiamo che disabilitare in modo permanente i cookies, può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l'impossibilità di sfruttare alcune tecnologie di shop.qsistemi.com. Nella tabella seguente, descriviamo le modalità di disattivazione dei cookies per i browser più utilizzati dai nostri utenti. Per l'impostazione dei cookies, in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto descritta nella pagina delle impostazioni del browser.
Internet Explorer 8.0+:
- Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menù e selezionare “Opzioni Internet”
- Fare clic sulla scheda “Privacy” nella parte superiore
- Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a “Blocca tutti i cookies”
Firefox 4.0+:
- Fare clic su “Strumenti” nella barra dei menù
- Selezionare “Opzioni”
- Fare clic sulla scheda “Privacy”
- Selezionare la casella “Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali”
Google Chrome:
- Fare clic sul “Menù Chrome” nella barra degli strumenti del browser
- Selezionare “Impostazioni”
- Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”
- Nella sezione Privacy, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”
- Nella sezione “Cookies” selezionare “Ignora le eccezioni e blocca l’impostazione dei cookies di terze parti”
Safari 5.0:
- Fare clic sul menu Safari e selezionare “Preferenze”
- Fare clic sulla scheda “Sicurezza”
- Nella sezione “Accetta cookies”, specificare se accettare i cookies sempre, mai o solo dai siti visitati. Per una spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è impostato per bloccare i cookies, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura della pagina. Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare “Sempre”. Una volta terminato, disattivare nuovamente i cookies e cancellarli.
Opera:
- Fare clic sul menu Safari e selezionare “Cookies”
- Selezionare le preferenze che si desiderano.
- Per cancellare tutti i cookies, cliccare su "Tutti i cookies e i dati dei siti..." dalla finestra che si aprirà si potrà scegliere se eliminare i cookies cercandoli per nome o cancellare tutti i cookies cliccando su "Rimuovi tutti".
d) Cookies utilizzati da Scuola Dell'infanzia Mater Ecclesiae
Statistiche e marketing.